approvati due debiti fuori bilancio previo emendamenti presentati dal gruppo PDL. A seguire approvato il provvedimento di programmazione delle attività di somministrazione di alimenti e bevande alla luce del decreto legislativo n. 59/2010, ovvero la liberalizzazione per l'apertura di esercizi pubblici (bar ristoranti e similari), con la individuazione di una zona di salvaguardia all'interno del nucleo del centro storico.
Sul provvedimento presentati 2 emendamendi dal gruppo PDL. Con uno si chiedeva che all'interno della zona di salvaguardia la superficie minima per aprire l'esercizio passasse da mq 50 (proposti dall'amministrazione con il provvedimento) a mq 30( proposti con la modifica richiesta dal PDL). Parere contrario dell'amministrazione, l'ufficio non si è espresso. La proposta del PDL non passata causa l'astensione del gruppo dell'unione (che sostiene l'amministrrazione) e i voti contrari di alcuni consiglieri dell'MPA presenti in aula. L'altro emendamento riferiva alla proposta di una modifica per consentire l'apertura di esercizi anche dove vi sono barriere architettoniche causate dalla viabilità stradale (ad esempio un ristorante o un bar che si raggiunge percorrendo una scalinata). La proposta iniziale, infatti, non era chiara e pareva che non si consentisse di aprire esercizi pubblici in queste circostanze (dove le barriere architettoniche ai diversamenti abili non sono causate dall'esercizio ma dalla strada pubblica). L'emendamento è stato acconlo pur con i voti contrari dei consiglieri dell'MPA . Infine per l'intero provvedimento il voto favorevole del consiglio comunale.
Come Gruppo siamo rimasti molto scettici rispetto al fatto che non sia passato l'emendamento (di buon senso), che riduceva la superficie minima per aprire un esercizio. Paradossalmente, si consente di aprire un esercizio di somministrazione in un chiosco (concesso dal comune senza superficie a disposizione degli utenti!!) e non si consente di aprire un piccolo bar con somministrazione in un locale di 49 mq (se oggi applicassimo questo nuovo regolamento chiuderebbero metà dei bar in centro storico!!) . Ma sembra che il buon senso sia difficile da fare prevalere, anzi, forse prevalgono altre logiche.............
Nessun commento:
Posta un commento