lunedì 10 maggio 2010

Una critica all'eventuale nuovo condono edilizio e la mia risposta..

Per favore,

ritirate l’emendamento salva abusi sulle aree vincolate!
Io vi ho votati, ma voi state tradendo gran parte del vostro elettorato con questa scelta. Ne conosco molti che sono delusi dal fatto che hanno votato pdl ma è solo la lega la forza più pulita. Si è visto perché Calderoli ha salvato le aree protette della Campania!
Forza Calderoli, se continua così, la lega sfonderà anche al Sud!!
Ti aspettiamo Calderoli!!Per i senatori pdl: se volete che non aumentino gli astenuti o che la lege e grillo diventino i padroni d’italia, ritirate il decreto salva ruspe: è una vergogna

Risposta
Non capisco perchè questa email è inviata a me, forse perchè nel mio piccolo mi sono occupato del problema tempo fa. Comunque non sono senatore, solo un semplice consigliere comunale nella mia città. Detto questo però volevo tranquillizzarLa per le Sue preoccupazioni. Può stare serena, perchè quanto proposto dal PDL non fa scaturire alcun pregiudizio per le aree vincolate. In ogni caso non si può generalizzare. Vi sono aree con vincolo di inedificabilità assoluta ( quì la proposta non può agire e quindi nessun beneficio per gli abusivi). Vi sono aree con vincolo di edificabilità relativa (queste sono aree dove SI PUO' COSTRUIRE rispettando alcune condizioni). Ora mi sembra assurdo chiedere di demolire edifici compatibili con il vincolo e quindi realizzabili. Poi ripeto, si deve verificare caso per caso, ma una legge di settore che affermi il principio generale è necessaria. Intanto noi poveri mortali, attendiamo ancora un quadro normativo adeguato alle esigenze dei cittadini, che eviti il ricorso all'abusivismo edilizio, che  non nasce perchè qualcuno è naturalmente incline alla violazione della legge, ma solo perchè lo Stato non risponde alle esigenze abitative dei cittadini (vedi mancanza di edilizia economica-popolare, canoni a prezzi calmierati, aree edificabili etc etc). In Germania se vuoi fare una casa presenti il progetto e dopo una settimana è approvato. In Italia passano anche due anni! In Francia se vuoi un'area per costruire una casa, il Comune te la trova in 20 giorni, in Italia neanche esiste una procedura simile!! Ne deriva che i cittadini devono arrangiarsi...

Nessun commento:

Posta un commento