venerdì 9 aprile 2010

consiglio comunale del 8-4-2010

Ieri sera al consiglio comunale una serata sicuramente da dimenticare. Una pagina politica di bassissimo profilo. Il fine era giusto, ma la convocazione era stata fatta sulla base di una mozione, primi firmatari gruppo MPA, attenente le spese di funzionamento di consiglio e commissioni, non condivisa sin dall'inizio, per i toni inopportuni e le conclusioni errate. Purtroppo il pretesto è stato utilizzato per fare attacchi personali, per proposte sconsiderate, prive di qualsiasi fondamento. Troppe antipatie, troppe inimicizie per fare politica di certo livello. Si è persa un'altra occasione per ragionare assieme. La tentazione, di alcuni, di usare l'aula del Consiglio Comunale per acquisire consenso facile è irresistibile, probabilmente è perchè a certuni interessa solo il consenso per i voti, i voti per il potere, il potere per .... chissà cosa. Ieri sera guardavo tra il pubblico e vedevo cari amici, non del mio partito, ma brave persone che nella politica di servizio ci credono e che, secondo me, non si rendevano neanche conto di quello che stava succedendo. Si trattava, purtroppo, della solita strategia, quella di alcuni, di apparire belli e casti (!) per cercare di conquistare il loro consenso e quello della città (improbabile) incuranti delle divisioni create nel passato ma sopratutto ieri, nella coalizione che sarebbe dovuta servire di contrappeso all'amministrazione di centro-sinistra. Una opposizione sana e costruttiva, un opposizione condivisa ed unitaria che non è stato possibile costruire a causa della cocciutaggine di alcuni. Purtroppo, rispetto alla politica sono prevalse antipatie e risentimenti, difficili da estirpare, oramai. C'erano molti modi per chiarire alcuni aspetti tecnici della conduzione di consigli comunali e commissioni, anche in sede di riunione di capigruppo. Ma si è voluto fare platealmente, si desiderava mettere sul tavolo il numero di riunioni di questa o quella commissione, elogiando chi si è riunito poco, mortificando chi ha fatto più sedute. Poi da vedere se poco significa efficienza o meno, non dico che molto lo significhi, ma vorrrei capire quale è il parametro di valutazione. Tutto si poteva fare con i corretti atteggiamenti. Perchè l'MPA non ha accolto ed ha impedito la presentazione della proposta PDL di elaborare un documento condiviso per ridurre i costi della politica? Semplicemente perchè non si doveva ragionare, si doveva solo attaccare, si doveva costringere gli altri a votare un documento basato su errati presupposti, sapendo dall'inizio che, era inaccoglibile e che quindi sarebbe conseguito un voto contrario da sbandierare a tutti, da affiggere sui manifesti. Il Consiglio Comunale di Caltagirone, con grande autorevolezza, con il pragratismo che lo contraddistingue, ha bocciato senza indugio la mozione unilaterale dell'MPA, perchè inopportuna, basata su falsi presupposti, presentata solo a fini strumentali. Faranno gli altri, qualcosa di più utile.

dal blog http://www.claudiodepasquale.it/

Nessun commento:

Posta un commento