lunedì 12 ottobre 2009

REPORT IERI E LE PRATICHE EDILIZIE CONFRONTO ITALIA GERMANIA

GERMANIA - MUNCHEN
Regolamento edilizio 3 pagine
Archivio delle pratiche edilizie bastano 30 mq.
Tutte le certificazioni di varia qualità fornite dall'impresa al privato.
Nessuna pratica per modifiche interne di qualsiasi genere
Tempo fra la presentazione della pratica edilizia di una nuova costruzione e l'inizio lavori 15 giorni, oneri nessuno, nemmeno il bollo che non sanno cosa sia.

ITALIA: NAPOLI O BOLOGNA
Documentazione normativa varia per inquadrare qualsiasi intervento 5 volumi
Archivio delle pratiche edilizie a Napoli : hanno dovuto affittare un capannone perchè negli uffici non ci stavano..
Tutte le certificazioni di varia qualità compito del tecnico progettista.
Tempo per la pratica di un tamponamento di una porta interna 12 mesi, costo fra oneri e progettista circa 10.000 euro, occorre che il progettista alleghi anche i certificati INAIL dell'impresa.
PRIMA CONCLUSIONE:Là gli architetti occupano il tempo a progettare, qui a sbrigare pratiche.
Là pochissimi tecnici per la verifica delle pratiche e nessun rapporto con il pubblico.
Quì una miriade di tecnici che passano il tempo, come le portinaie a parlare del più e del meno.
SECONDA CONCLUSIONE:NON CE LA FAREMO MAI..MAI..MAI..Ormai questa sofferenza ce la portiamo nel corpo, lo stato come la chiesa, devi soffrire, devi espiare per vedere il paradiso, anche quello in terra.Tutto ciò potrebbe avere senso se il paesaggio costruito italiano fosse il migliore della terra, varrebbe la pena il sadismo della burocrazia ed anche il nostro personale masochismo, invece esattamente l'opposto.Ho studiato da architetto,......... sto finendo come postino, ANZI PEGGIO PERCHE' CON ME PORTO L'ANGOSCIA DELLA LETTERA DA CONSEGNARE, IN COMUNE, ALLA ASLL, ALL'UFFICIO TUTELA, AI VIGILI DEL FUOCO, A...,A...,A...,
E TUTTI QUEGLI INCONTRI INDESIDERATI TIPO" gli esami non sono mai finiti " DI EDOARDO DE FILIPPO.

EMIGRARE QUANTO PRIMA O CAMBIARE MESTIERE, A QUALSIASI ETA.

Francesco

dal blog Francesco Amadori

1 commento:

  1. ho pubblicato questo post ripreso dal blog di Francesco Amadori perchè ha saputo esprimere alla perfezione il sentimento di tanti ptofessionisti tecnici......

    RispondiElimina