domenica 31 maggio 2009

Siamo in alto mare

Siamo veramente in alto mare. I cittadini devono avere grandi difficoltà a comprendere, dato che anche per noi addetti ai lavori le cose non sono chiare. Pessima mossa questa del Presidente Lombardo, di azzerare la giunta, che vinca o perda questa battaglia, perderà in ogni caso la Sicilia. Politica solo per la conquista del potere.... questo è male. Il dramma è che succede a tutti i livelli. Poi non meravigliamoci se non si vuole più andare nemmeno a votare, è comprensibile lo sdegno per la politica e i politicante che manifestano in tanti. Anche a livello del nostro territorio, ma cosa stiamo facendo? cosa facciamo questi consiglieri, questi assessori, il Sindaco, quale futuro stiamo preparando per coloro che devono venire, quale è il progetto complessivo per questa città? booooo!?? Non si riesce francamente a capire: a parte l'ordinaria amministrazione che di recente è divenuta anche essa straordinaria, nulla all'orizzonte. Troppa mediocrità che, si badi bene, non è degli ultimi mesi o anni. Quì è da venti anni che non si ragiona più. Hanno fatto le leggi per dare più poteri a Sindaci, ai presidenti di provincia e di regione, ma così facendo non si è fatto altro che peggiorare la situazione. Adesso qualcuno minaccia la possibilità di cambiare lo statuto regionale e permettere la sfiducia del Presidente, senza fare decadere l'Assemblea; Non è sbagliata come scelta, ma è giusto farla solo per il Presidente della Regione e nel contesto di una battaglia politica? Perchè deve valere per il presidente della regione e non per i Sindaci e per i Presidenti di provincia? Allora si ritorni al passato, ritorniamo al vecchio sistema proporzionale dove ognuno si sceglie i propri rappresentanti e dove quest'ultimi si scelgono sindaco, presidente di provincia e di regione. In caso contrario è necessario in bilanciamento dei poteri , perchè potrebbe andare bene l'elezione diretta di sindaci e presidenti, ma vi è la necessità di più poteri ai rispettivi consigli, con particolare riferimento alla possibilità dell'iniziativa sui provvedimenti, senza interferenze da parte dell'organo gestionale. Vero è che per questo ci vogliono uomini e donne con capacità professionali di altro livello ed animati di buona volonta, difficili da trovare e soprattuto da fare eleggere, purtroppo, sembra che gli elettori abbiamo una predilezione per scaltri, i furbi e ciarlatani. Poi questi non sanno fare altro che beccarsi tra di loro , l'unica cosa che riesce loro veramente bene..... intanto andiamo sempre più indietro......

Nessun commento:

Posta un commento