mercoledì 6 maggio 2009

ESENZIONE ICI

Purtroppo0 non tutti e spesso anche gli Uffici Comunali, sono a conoscenza di questa importante notizia che riguarda l'esenzione totale dall'ICI per i fabbricati che pur accatastati al catasto dei fabbricati urbani posseggono determinati requisiti. In particolare, non sono necessari requisiti soggettivi ma solo che il fabbricato sia al servizio del fondo agricolo. Chi vuole più chiarimenti o il materiale legislativo puo scrivermi all'indirizzo info@claudiodepasquale.it
C'è ancora peggio e cioè chi continua a dichiarare i fabbricati rurali al catasto urbano, in netto contrasto con le disposizioni di legge. Anche su detta questione posso fornire materiale a chiarimento (vedasi anche mio blog al seguente indirizzo web:http://claudiodepasquale.blogspot.com/2009/04/accatastamento-fabbricati-rurali.html )

la Legge n° 14 del 24 febbraio 2009 avente ad oggetto “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti” pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28-2-2009 – supplemento ordinario n° 28 – in vigore dal 1° marzo 2009 prevede
all’articolo 23, comma 1° bis: .......... “Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212, l'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, deve intendersi nel senso che non si considerano fabbricati le unità immobiliari, anche iscritte o iscrivibili nel catasto fabbricati, per le quali ricorrono i requisiti di ruralità di cui all'articolo 9 del decreto-legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1994, n. 133, e successive modificazioni”…

Nessun commento:

Posta un commento