martedì 30 dicembre 2008

Notizia inesatta in tema di targhe di studi professionali.

Si stà diffondendo una notizia inesatta in merito all'applicazione della tassa sulla pubblicità per le targhe professionali. Alcuni, probabilmente poco competenti del settore, avrebbero interpretato che a seguito di una sentenza di Cassazione del 8 settembre 2008, sia stata chiarita tale questione, nel senso che deve essere versata la tassa sulla pubblicità, con buona pace delle concessionarie di riscossione e relativi enti locali.
http://abcdiritto.it/la-targa-dello-studio-professionale-e-la-tassa-sulla-pubblicita/
In realtà le cose non stanno così. La sentenza si riferisce ad una questione sorta nel 1998 quando ancora non era vigente la finanziaria 2002 che prevede un'esenzione fino a mq 5,00.
http://www.altalex.com/index.php?idstr=126&idnot=4124
Pertanto stiano tranquilli, perchè la tassa sulle targhe professionali, che di solito sono di misura inferiore ai mq 5,00, non va assolutamente pagata.

Nessun commento:

Posta un commento