Roma, 30 dic. - (Adnkronos) - "Dal federalismo abbiamo tutto da guadagnare, anche perche' peggio di cosi' non potrebbe andare: a questo stato di cose ci ha portato il centralismo. Pero' devo ancora capire cosa succedera' con le accise energetiche". Lo dichiara in un'intervista al 'Sole 24 Ore' il presidente della Regione Sicilia Raffaele Lombardo. "Produciamo benzina a partire dal petrolio - spiega il governatore - ed energia elettrica dal 'pet coke'. E, purtroppo, ne paghiamo anche le conseguenze in termini di inquinamento e salute".
"Ribadiamo un principio fondamentale del federalismo - sottolinea Lombardo - se si lavora il petrolio in una Regione, le tasse vanno pagate e devono restare tutte su quel territorio. L'altra priorita' per noi resta la fiscalita' di vantaggio". Secondo Lombardo, "si tratta semplicemente di proporre un'alternativa a una violazione gia' vigente: il meccanismo del contributo a fondo perduto non ha funzionato e va sostituito con un'esenzione fiscale limitata nel tempo. L'Europa ci guadagnerebbe, l'Italia risparmierebbe sulle indennita' di disoccupazione e il Mezzogiorno non sarebbe piu' una palla al piede".
"Il Governo si impegni - sottolinea il governatore - per superare i vincoli che impediscono di applicare una fiscalita' differenziata per il Mezzogiorno". Quanto al Ponte sullo stretto, Lombardo aggiunge: "Il Ponte e' un'infrastruttura che ci consentira' di uscire dall'isolamento: ci dara' diritto a entrare nel progetto Alta velocita' con la tratta ferroviaria Messina-Catania-Palermo e fara' della Sicilia la porta di ingresso per le merci che entrano in Europa. Non e' un regalo: se serve, siamo pronti a metterci i fondi strutturali".
fonte: Libero-news
Nessun commento:
Posta un commento