giovedì 16 febbraio 2012

consiglio comunale del 16/2/2012: Parco Archeologico del Calatino

Stamani trattata la proposta di costituzione del parco ceramico archeologico del Calatino, con base Monte San Giorgio. Il provvedimento verteva nel proporre osservazioni rispetto alla perimetrazione già predisposta dalla Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Catania che interessa gran parte del territorio a Nord di Monte San Giorgio, oltre la SS 417 , zona Montagna. In altre parole si dovevano deliberare proposte tendenti a far modificare sia la perimetrazione che la regolamentazione in modo da attenuare il regime vincolistico. Poteva proporsi un opposizione tout-court all'istituzione del parco, ma su questa linea non c'è stata ampia convergenza, anzi, nessuno ha presentato proposte. Sono stati presentati 7 emendamenti da De Pasquale dei quali 5 firmati con il consigliere Gravina e due con il consigliere Incarbone, oltre ad un emedamento avanzato dall'ufficio e controfirmato dal vicepresidente  del Consiglio Aleo. Dopo ampia discussione approvati a larga maggioranza sei emendamenti su otto presentati, tutti tendenti a ridurre l'impatto del vincolo sui proprietari delle aree, con il voto contrario di tre consiglieri del PDL. Successivamente, messo a voti  l'intero provvedimento,  è risultato approvato , sempre a larga maggioranza con solo i voti contrari di tre consiglieri del PDL ai quali si è aggiunta l'astensione di un consigliere dell'MPA. Questo passaggio non è vincolante per la Soprintendenza, perché si tratta di un parere del consiglio Comunale stesso. Se questo parere non fosse stato dato (ovvero se tutti votavano contro), la Soprintendenza non avrebbe avuto alcuna opposizione all'istituzione del vincolo, che riguardava anche case e terreni di privati cittadini.il testo del provvedimento e gli emendamenti in formato PDF

Nessun commento:

Posta un commento