Il Consiglio comunale ha adottato all'unanimità (con immediata esecutività), il progetto definitivo - in variante al Prg - per i lavori di messa in sicurezza in emergenza della discarica per rifiuti solidi urbani in località Portella Gioia.Il progetto, che sarà finanziato con la somma di 3,4 milioni di euro dall'Arra (Agenzia regionale rifiuti acque) - con la quale l'Amministrazione ha da tempo avviato una serie di contatti sfociati in incontri e sopralluoghi - riguarda un'ampia area in cui sono stati conferiti i rifiuti per oltre 20 anni (dal 1983 al 2005) e consiste nella realizzazione di un sistema di captazione del biogas e di regimentazione delle acque piovane, in interventi per il drenaggio e la raccolta del percolato, nella copertura dell'area (con successiva piantumazione di alberi e arbusti) per evitare l'ulteriore formazione di percolato e in azioni di contenimento del suolo nei punti in cui è più scosceso.Inoltre, l'area in questione, sinora zona agricola, diventerà zona F (servizi per discarica). La variante così adottata dal Consiglio sarà inviata all'assessorato regionale al Territorio e Ambiente, che dovrà pronunciarsi anche con la formula del silenzio assenso.Trascorsi 60 giorni, il Consiglio comunale sarà chiamato ad approvarla definitivamente, rendendola così operativa.Prima del voto, il provvedimento è stato illustrato dal capo dell'Ufficio tecnico comunale, Ignazio Alberghina. Sono seguite le richieste di chiarimento dei consiglieri Luca De Caro, Roberto Gravina, Francesco Lirosi e Francesco Failla e gli interventi nel corso del dibattito dei consiglieri Giovanni Garofalo, Maurizio Bauccio e Francesco Failla. Infine, il via libera unanime. Soddisfatto il presidente del Consiglio comunale, Fortunato Parisi, che parla di «importante provvedimento, con cui il Consiglio, con senso di responsabilità, concorre allo sviluppo della città».L'assessore Enzo Di Stefano: «Duplice vantaggio: per la tutela dell'ambiente e per la nuova conformazione urbanistica della zona».
fonte: La Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento