HOME ----- PRESENTAZIONE ----- AZIONE POLITICA ----- ATTIVITA' CONSIGLIARE ----- PUBBLICAZIONI ----- STAMPA
martedì 13 gennaio 2009
Contratti di inserimento per l'occupazione femminile
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2008, il Decreto del 13 novembre 2008 con il quale il Ministro del Lavoro, della salute e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze, identifica, per il 2008, le aree del nostro Paese dove il tasso di occupazione femminile è inferiore almeno del venti per cento a quello maschile o in cui il tasso di disoccupazione femminile è superiore del dieci per cento a quello maschile. Considerati, in particolare, i dati forniti dall'ISTAT, rilevazione delle forze di lavoro 2005-2007, e i dati dell'Eurostat sul "Tasso di disoccupazione relativi agli anni 2005, 2006, 2007", il decreto identifica per l'anno 2008 le aree territoriali in tutte le regioni e le province autonome, dove ricorrono le condizioni per poter assumere personale femminile con contratto di inserimento e nelle quali sono previste agevolazioni contributive (D.L.vo n. 276/2003). Le aree territoriali identificate - per l'anno 2008 - sono: Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. È importante tuttavia ricordare che gli incentivi economici si applicano ai contratti stipulati sulla base del medesimo D. Lvo (art. 54, comma 1, lettera e) purché le lavoratrici abbiano la residenza nelle aree territoriali sopra elencate.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento